Reinventarsi, creare, crescere: queste tre parole, questi movimenti ci piacciono sempre tanto e non potevamo non ospitare Cristina che ci presenta il suo bellissimo progetto. Seguitela sul suo blog Your Move Cultural Exchanges e sulla sua pagina Facebook.
Allora, da dove iniziare a condividere la mia esperienza di vita all’estero? Vabbè iniziamo da qui…
I miei familiari ed i miei amici italiani dicono di me che sono coraggiosa, gli amici francesi dicono che sono piene di risorse. Vi state chiedendo perché?
Sono originaria della provincia di Asti e qualche anno fa, ovvero nel lontano 2003 dopo gli studi, ho sentito l’esigenza di allargare gli orizzonti, viaggiare e confrontarmi con nuove realtà.
Grazie ad un soggiorno all’estero come ragazza alla pari a Parigi, mi sono impregnata dello stile di vita « à la française », ho perfezionato la lingua e ho scoperto nuovi interessi. Questa esperienza di vita è stata indimenticabile, così l’anno successivo, seguendo lo stesso percorso, mi sono trasferita nella vivace e giovane Dublino per migliorare l’inglese.
Di ritorno a Parigi, dove vivo ormai da 11 anni, ho lavorato in varie posizioni commerciali per importanti gruppi internazionali e nonostante avessi il posto fisso, continuavo ad avere un’idea che mi ronzava in testa, ma come fare, da dove iniziare?
Vi state chiedendo qual è quest’idea? Ancora un po’ di suspense…
Come molte di voi, ero iscritta a delle newsletter, ed una sera, per esattezza una domenica sera leggo per intero l’email e guardo il video allegato, un Ted Talks sul tema dei « Late bloomers ». In italiano si potrebbe tradurre con « fioritura tardiva », una persona che si rivela o fiorisce più tardi (come un bambino che inizia a parlare o a camminare dopo gli altri).
Late bloomers, questa parola così carina in inglese mi rispecchia pienamente e mi dico: ma sono proprio io! Beh, all’epoca avevo 39 anni e adesso ne ho 41.
Come avrete capito, il tema della conferenza è stata una rivelazione, mi ha aperto gli occhi e mi ha dato una carica in più, proprio quello che mi ci voleva.
Dopo un lungo lavoro di ricerca, business plan, formazione, conferenze e molto altro mi sono iscritta come auto-entrepreneur e ho creato YOUR MOVE CULTURAL EXCHANGES con lo scopo di promuovere gli scambi culturali e i soggiorni linguistici alla pari.
L’intento era di coniugare la mia passione per le lingue avendo vissuto in 3 Paesi diversi con la mia esperienza di ragazza alla pari, e accompagnare i giovani nel pianificare il progetto di scambio culturale, al fine di scoprire nuove culture e valorizzare il proprio percorso di studi.
Il mio obiettivo? Rendere il mondo un posto migliore grazie alla diversità culturale.
Per chiudere il cerchio: sono coraggiosa perché sono partita dall’Italia con delle conoscenze linguistiche basilari, non avevo un lavoro e non conoscevo nessuno a parte la host family che mi aveva ospitato come ragazza alla pari nella periferia parigina. Mi sono adattata alla mia nuova vita, ho costruito poco a poco una cerchia di amici, e parallelamente al lavoro ho ripreso gli studi in Francia.
Sono piena di risorse perché riesco a destreggiarmi (più o meno bene) nelle situazioni più difficili, a tutto c’è una soluzione. Sono fondamentalmente un’ottimista, basta vedere le cose da una prospettiva diversa. Ho sempre un sacco di idee che mi passano per la mente e mi ci vorrebbero delle giornate fatte di 48 ore per fare tutto.
Vivere lontano dai propri affetti non è sempre facile ma è una meravigliosa avventura.
E ricordate che non è mai troppo tardi per trovare la propria strada e reinventarsi!
Buona vita a tutte, ovunque voi siate & Let’s rock!
Cristina, Parigi
4 commenti
Cristina
Hi, I am sorry but I don’t speak German !
Lencer
Hallo Julian, Sehr spannende Idee. Hört sich für mich logisch an. Könnten sich größere Exchanges nicht bei großen Summen über Smartcontracts falls man in ETH tauscht absichern?
The Pineapple
Bravissima Cristina! 🙂 La regola è non accontentarsi ed inseguire i propri sogni!
Cristina
Grazie infinite! Negli ultimi anni il mio motto è stato: tutto è possibile