18 Gennaio 2023

Un anno con le Amiche di fuso

Diletta Brasile • 0 commenti


Proprio in questi giorni, più o meno un anno fa, le adf mi chiesero se avessi piacere a collaborare con il loro blog, per portare la mia voce e la mia esperienza da expat dagli Stati Uniti.

 
Io non sono molto social, non sono mai stata blogger, ho un profilo privato, non so niente del web, mi vergogno a mostrami sui social.  
Scrivevo sul mio profilo Facebook e solo ai miei amici, ogni tanto,  qualche mia novità oltreoceano.
Ho accettato l’invito con il piacere di chi vuole provare una nuova esperienza, ma anche con il timore di non essere la persona giusta.  


Invece mi si è aperto un mondo. Un mondo di programmazione, di un gruppo di donne molto diverse da me e molto in gamba da cui avevo solo da imparare, uno stimolo, una nuova chat, una nuova avventura. 


Le amiche di fuso sono tante e non potrebbero essere così diverse. Abbiamo una chat che lavora h24 e copre i temi più svariati. Dai massimi sistemi, alla febbre del proprio figlio, alla stanchezza quotidiana, ai progetti personali, ai sogni, alle delusioni, alle scarpe giuste da decidere per un matrimonio esotico, al sostegno reciproco. 


Quindi le amiche di fuso sono amiche per davvero ? 


Complicato dirlo perché molte di noi non si sono incontrate mai, ma di fatto quotidianamente si condivide tanto e spesso ci si trova a raccontare pezzi di sé, che normalmente non diresti mai a nessuno. La fragilità e la forza che ognuna di noi esprime dietro quella tastiera sono in realtà un valore aggiunto, perché la quotidianità fa intimità, e la condivisione fa gruppo. 


Io non conoscevo nessuna di loro, non seguivo il blog da tempo e quindi è stato come andare ad una festa e di botto conoscere una nuova comitiva che in parte si conosceva già e a cui timidamente sorridi in fase di presentazione.
Provo a raccontarvi le amiche di fuso dal mio sguardo.
Uno sguardo lontano migliaia di km e quindi probabilmente non veritiero, ma sicuramente onesto e sincero. 


Mimma, da Dubai è la prima adf con cui ho parlato. Diretta, schietta, per me è la regina del web. Sempre aggiornata su tutto quello che succede nel mondo e mamma di una fantastica ragazza di cui abbiamo il privilegio di conoscere i successi sportivi prima di tutti gli altri. 


Drusilla, che ci scrive da Melbourne per me è forza e determinazione. Racconta la sua storia sempre con garbo, sorride sempre, è positiva. Ha insegnato a tutte noi cosa vuol dire la pazienza, per me una guerriera assoluta.


La più risoluta di tutte invece è Nadja. Quando ci impalliamo in argomenti complicati e a tratti faticosi emotivamente lei è la più risoluta di tutti. Pratica, tenace, pochi fronzoli e tanta concretezza.


Se invece vuoi imbatterti in conversazioni filosofiche e profonde Manuela, anche lei dalla Australia, domina le scene. Sensibile, attenta, di una gentilezza fuori misura. Super disponibile ad aiutarti e sempre impegnata. Come faccia a far quadrare tutto resta per me un mistero. 


Valeria da Il Cairo, l’unica che ho avuto il piacere di abbracciare personalmente. Valeria è decisa, una donna che sembra che non lasci fuori niente. Solare, affettuosa, sa perfettamente dove vuole arrivare con un linguaggio puntuale e aperto che personalmente amo molto leggere. 


Non so se riuscirò a raccontarvi bene come vedo la nostra Wanda, Svezia. A me fa ridere tanto, per quel suo modo che ha di mettere al centro le sue debolezze senza riserve, per quell’umorismo che non la abbandona mai, per quel sorriso che inevitabilmente mette d’accordo tutti. E per  i suoi bicchieri di vino che tira fuori nei momenti più improbabili. 


Veronica, che ci scrive dal Qatar è loquace e si dona molto al gruppo fornendoci sempre spunti di riflessione a raccontandoci tanto di sé, delle sue esperienze passate. Lingua vivace e bella determinata, difende le sue opinioni con profonda convinzione. 


Valentina, Svizzera ai miei occhi è la mamma che avrei voluto essere. Paziente, comprensiva e sempre aggregante. Sembra che con i figli non perda mai la pazienza. Sguardo originale e super simpatica, anche nelle sfighe quotidiane di cui ci tiene aggiornata quotidianamente. 


E poi c’è Federica che ormai vive in Italia da un po’. Federica è di una dolcezza cosmica. Riservata, timida e amabile. È colei che ci segue nella programmazione degli articoli. Colei che mi ha spiegato qualche trucchetto del Web che ignoravo candidamente. 


Invece è Monica la vera comica del gruppo. Con un umorismo sempre pronto a sdrammatizzare qualsiasi situazione. La mimica facciale dei suoi interventi, resta senza dubbio un valore aggiunto al nostro gruppo. 


La più piccola del gruppo invece è Elisa, che ci scrive da Londra e che per fortuna abbassa l’età media. Ci conosciamo da molto poco ma il suo sguardo giovane, arguto e innovativo sento che darà un grosso slancio all’energia comune. 

Un piccolo pensiero va anche ad Elena che ho davvero conosciuto molto poco e Alessandra che ci scriveva dalla Germania.


Eccole qui le mie compagne di viaggio. Un viaggio che proviamo a fare ogni giorno insieme a voi raccontadovi attraverso i nostri occhi parte delle nostre esperienze lontano dall’Italia. 
Non siamo sempre d’accordo su tutto e qualche volta ci confrontiamo animatamente. A volte ci rimaniamo male per qualche commento sgradito che ci riservate. E’ sano ed opportuno ricordare ogni tanto che non siamo professioniste, che tutto quello che scriviamo è su base volontaria e che soprattutto abbiamo una vita da vivere che va oltre la tastiera. Per fortuna.


Bene, la prima candelina è quindi spenta. Mi godo questo anniversario. 

Il mio desiderio? Che questo blog rimanga sempre un sano e proficuo terreno di confronto scevro di giudizi ma denso di opinioni costruttive.


Diletta, Houston

ph. Isabella and Zsa Fischer

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.