studio 205
29 Dicembre 2023

STUDIO 205: una sitcom sull’immigrazione a Los Angeles

Guest • 1 commento

Mi chiamo Martina Monti, ho ventott’anni e sono un’attrice a Los Angeles. Mi sono trasferita in questa città per intraprendere la mia carriera a Hollywood, e vorrei raccontare la storia di una serie in cui ho recitato: “STUDIO 205”. Si tratta di una sitcom che si incentra sul tema dell’immigrazione, e narra la storia di tre ragazze che vanno a vivere a Los Angeles e si ritrovano a dover condividere un piccolo appartamento, dovendo imparare a convivere in uno spazio ristretto, nonostante le loro personalità incompatibili.


Io interpreto il ruolo di Elettra Cattedrale, una ragazza italiana di Milano che sogna di diventare attrice, è ossessionata dalla moda e dal proprio look, e non accetta di condividere i propri spazi con le altre due coinquiline. Gli altri due personaggi, Marina (interpretata da Karla Bacigalupo) e Jen (Jeanne Ramin) fanno fatica ad accettare la sua esuberanza ed egocentrismo. La prima è peruviana ed è appassionata di tarocchi e predizione del futuro, e si è trasferita a Los Angeles guidata dal proprio “pendulum” e dalle carte, mentre la seconda, tedesca, ha scelto di studiare medicina negli Stati Uniti.


Studio 205 è una commedia, ma, dietro le battute e i litigi tra le tre ragazze, si nasconde la dura realtà dei giovani che si trasferiscono a Los Angeles. La città ha un costo della vita altissimo ed è difficile ambientarsi, è enorme e dispersiva e persone da tutto il mondo decidono di tentare la sorte e inseguire il Sogno Americano, ritrovandosi poi a dover fronteggiare gli ostacoli dell’immigrazione.


Ho scritto la sceneggiatura di questa serie insieme a Karla Bacigalupo e Jeanne Ramin, che condividono coi loro personaggi la stessa origine (Perù e Germania) e che, come me, hanno lasciato il loro paese d’origine approdando a Hollywood. Abbiamo frequentato insieme la UCLA, e abbiamo deciso di raccontare questa storia perché abbiamo vissuto questa esperienza in prima persona (anche se non ci siamo ritrovate nella stessa identica situazione dei personaggi).

Abbiamo voluto presentare gli stereotipi dei nostri paesi d’origine e, allo stesso tempo, romperli. Ognuna di noi ha creato il proprio personaggio, la sua storia, la sua personalità.
Elettra appare superficiale e molto legata all’apparenza, all’inizio, e, essendo di Milano, la moda sembra essere il centro della sua vita. Tuttavia, nasconde un passato doloroso che non mostra, e utilizza questa finta superficialità come maschera con cui proteggere i propri segreti. Nessuno crede in lei e nel suo sogno.


La sua famiglia e i suoi amici italiani pensano che fallirà e che non riuscirà mai a diventare attrice, ma lei lascia da parte le critiche e parte per Los Angeles. Si lascia alle spalle un dolore che non racconta a nessuno, ed è pronta a cominciare una nuova vita a Hollywood e a trovare la propria dimensione.
Gli altri tre personaggi presenti nella sitcom sono tre ragazzi: Logan (Alex Favela), Wesley (Mphatso Mgangira) e Vic (Vic Scalzo). Logan è un ragazzo viziato che è stato incaricato dal padre, il proprietario della casa in affitto, di occuparsi, per la prima volta, della gestione del contratto. Il suo unico interesse, però, sono le feste e il divertimento, e queste distrazioni lo portano a compiere l’errore di inviare alle tre ragazze lo stesso contratto. Per questo motivo, Elettra, Marina e Jen si ritrovano nello stesso monolocale, che sarebbe destinato a una sola persona. Logan, pur di non rivelare al padre il proprio errore, propone alle ragazze un prezzo molto vantaggioso con alcuni mesi di affitto gratuito, e le tre decidono di rimanere nell’appartamento insieme, non rinunciando a una simile offerta. Wesley è il miglior amico di Logan, mentre Vic è il taxista che porta Jen dall’aeroporto di Los Angeles all’appartamento, e ha una cotta per lei.

Abbiamo girato l’episodio pilota in sette giorni, nei weekend, a Los Angeles e West Hollywood, e le riprese sono durate circa un mese. Ora è in fase di post-produzione e uscirà nel 2024. Ha una durata di circa 35 minuti, ed è parte di una stagione composta da dieci episodi. I nove rimanenti verranno prodotti dopo l’uscita del primo.

Elettra è stato uno dei ruoli più interessanti che ho interpretato finora. La sua personalità complessa mi ha dato la possibilità di lavorare a fondo sul personaggio e sulla sua psicologia. Ho curato ogni dettaglio in modo da rendere la mia performance reale e autentica. Prima di iniziare a girare, abbiamo fatto almeno un mese di prove, affiancati dal regista Mason Bosworth. Così siamo arrivati sul set preparati e, nonostante le dodici ore di riprese senza molte soste e alcuni imprevisti sul set, siamo riusciti a completare il progetto nei tempi prestabiliti.

Cast:
Martina Monti: Elettra
Jeanne Ramin: Jen
Karla Bacigalupo: Marina
Mphatso Mgangira: Wesley
Alex Favela: Logan
Vic Scalzo: Vic
Regia: Mason Bosworth
IMDb: Studio 205 (TV Mini Series) – IMDb

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

1 commento

  • Che bella idea! mi incuriosisce questa serie, voglio vederla quando uscirà.

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.