18 Luglio 2024

Street art in Calabria: 3 borghi dipinti

Federica Italia • 0 commenti

La street art in Calabria si concentra principalmente nei borghi.

Qui, ancora più che altrove, la street art svolge spesso l’importante funzione di rendere attraenti borghi che, anno dopo anno, si svuotano sempre di più. Dipingere i muri è un modo per attirare turisti e creare un po’ di indotti.

I giovani che hanno scelto di rimanere, sono quasi sempre legatissimi alla loro terra. E, proprio da loro, nascono molte delle iniziative volte a mantenere in vita i borghi.

In Calabria inoltre l’edilizia anni 70 ha fatto spesso disastri, costruendo accanto ai bellissimi borghi antichi, nuovi paesi o quartieri fatti di cemento senza una qualche logica estetica. La street art è un bel modo di valorizzare tutti quei muri perlopiù grigi.

Ecco dunque 3 borghi dipinti!

Diamante

Dei tre che vi segnalo, è sicuramente quello più conosciuto e turistico. Grazie alla sua posizione sul mare ed anche alla street art. Pensate che a Diamante sono stati realizzati più di 300 murales! Nel 2017 è stato creato OSA – Operazione Street Art, il festival di arte urbana che ha portato a Diamante street artisti famosi da tutta Italia ed anche dall’estero e continua a portarne anno dopo anno..

Belmonte

Belmonte è situato sempre sul versante tirrenico della Calabria come il precedente, ma è più spostato nell’interno. Qui i murales sono costituiti principalmente da quadri a fondo azzurro in cui sono riportati dei proverbi calabresi in dialetto con sotto la traduzione in modo che tutti possano capirti.

Schiavonea

Con Schiavonea passiamo invece all’alta Calabria Ionica, verso il confine con la Basilicata. Si tratta di una piccola borgata da sempre dedita alla pesca. E proprio il mare e i pescatori sono i protagonisti dei murales dipinti sulle piccole case. Un progetto recente che ogni anno, aggiunge nuovi murales.

Spero di averti fatto conoscere tre luoghi calabresi che non conoscevi!

Federica, Italia

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

Amicizia donne nel mondo
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.