Sfide trasferirsi in Australia
24 Febbraio 2025

Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Nadja Australia • 0 commenti

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per esperienza diretta – è tutt’altro che una passeggiata sulla spiaggia (anche se di spiagge spettacolari ce ne sono a volontà). Dopo quasi sei anni in questo angolo di mondo, ho imparato sulla mia pelle che vivere Down Under significa affrontare sfide di ogni tipo: burocratiche, linguistiche, climatiche… e, ovviamente, gastronomiche (sì, sto parlando della Vegemite).

Se stai pensando di fare il grande salto, ecco le 10 difficoltà più comuni che dovrai affrontare e qualche trucco per superarle senza perdere il sorriso (e il visto)!

1. Il labirinto dei visti: benvenuto nella giungla

Pensavi che trasferirsi fosse solo una questione di comprare un biglietto di sola andata? Sbagliato. L’Australia ha una delle politiche di immigrazione più complesse al mondo. Ogni visto ha requisiti specifici, scadenze e costi non proprio amichevoli.


Come affrontarlo: Affidati a un agente d’immigrazione esperto e preparati mentalmente a compilare più moduli di quanti ne abbia mai visti nella tua vita.

2. Costo della vita: occhio al portafoglio

L’Australia è cara, inutile girarci intorno. Sydney e Melbourne sono tra le città più costose al mondo, ma anche nelle altre città i prezzi possono sorprenderti. Un caffè? Cinque dollari. Un affitto? Meglio non saperlo.


Come affrontarlo: Fai un budget realistico prima di partire, valuta zone più economiche e inizia a risparmiare fin da ora (spoiler: cucinare in casa è il tuo nuovo superpotere).

3. La distanza: sei pronto a stare lontano da casa?

L’Australia è lontana. Molto lontana. Tornare in Italia per le feste non è un’opzione da prendere alla leggera: tra voli costosi e fuso micidiale, ogni viaggio è un’impresa.

Come affrontarlo: Organizza videochiamate regolari, costruisci una tua comunità locale e accetta il fatto che il Natale potrebbe essere in spiaggia con un panettone e la crema solare.

4. Trovare lavoro: l’esperienza australiana conta (e tanto)

“Ho un curriculum perfetto, troverò lavoro subito!”. Forse no. Gli australiani danno molto valore all’esperienza locale e senza quella potresti trovarti in difficoltà.


Come affrontarlo: Adatta il tuo CV agli standard australiani, cerca networking events e non sottovalutare l’importanza di lavori temporanei per fare esperienza.

5. L’inglese australiano: un dialetto a sé

Ok, sai l’inglese. Ma sai l’australiano? Qui l’accento è spesso incomprensibile e le abbreviazioni regnano sovrane. Se senti dire “Yeah nah, mate, it’s a ripper arvo for a barbie”, buona fortuna.


Come affrontarlo: Guarda serie TV australiane (sì, esistono), esci con locali e non avere paura di chiedere di ripetere.

6. Clima estremo: il sole non scherza

D’estate puoi passare da “bello abbronzato” a “gambero lesso” in pochi minuti. Il sole qui è fortissimo e alcune città hanno temperature folli (Quaranta gradi? Tranquillo, è solo primavera).

Come affrontarlo: Crema solare 50+, cappello, occhiali da sole e una buona dose di rispetto per Madre Natura.

7. Sanità: non è gratuita per tutti

Il sistema sanitario è molto valido, ma non tutti possono accedere gratuitamente a Medicare. E senza assicurazione privata, una semplice visita medica può costare una fortuna.

Come affrontarlo: Informati su Medicare e scegli un’assicurazione sanitaria che copra realmente quello di cui hai bisogno.

8. Guida a sinistra: preparati a confonderti

Guidare in Australia significa guidare dall’altra parte. Se pensi che sia facile, prova a entrare in una rotonda senza panico.


Come affrontarlo: Fai pratica in zone poco trafficate e scegli l’automatico. Fidati, semplifica la vita.

9. La mentalità “No worries” (che a volte è troppa)

Gli australiani sono rilassati, forse anche troppo. Qui tutto si muove con calma: lavori, risposte alle email, persino il caffè. Un giorno vi racconto di come abbiamo aspettato un’ora per tre caffe e una delle mie amiche non ha fatto in tempo a berlo perché doveva prendere il treno. O di me che non ho mangiato il pranzo perché l’ordine é arrivato quasi due ore dopo (e Manuela gentilmente me lo ha portato a casa).

Come affrontarlo: Adotta la loro filosofia, anche se all’inizio ti farà impazzire. E se proprio non ce la fai… respira e ordina una birra.

10. La nostalgia: arriverà, fidati

Anche se ami l’Australia, ci saranno giorni in cui tutto ti mancherà: il cibo, la famiglia, il caos delle città italiane.

Come affrontarlo: Porta con te un po’ d’Italia, cucina i tuoi piatti preferiti e ricorda perché hai scelto questa avventura.

Vale la pena trasferirsi in Australia?

Nonostante le difficoltà, vivere in Australia è un’esperienza che ti cambia profondamente. Ci saranno momenti di frustrazione, ma anche grandi soddisfazioni. Se sei pronto ad affrontare queste sfide, allora… benvenuto nel Down Under!

Che ne pensate? Avete mai pensato di trasferirvi qui? (Se avete domande specifiche scrivetemi pure).

Nadia, Australia

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.