18 Dicembre 2017

Ricevere una visita per un bambino expat

Mimma Dubai • 5 commenti

La vedo saltellare tutta contenta vicino allo zio e al papà.

Io sono poco dietro, li guardo e non posso fare a meno di sorridere.
Mi colpisce la sua gioia.
Una gioia così grande che le fa cambiare l’andatura, non cammina, vola.
Questa visita inaspettata è stato un grande regalo per lei.
Certo ora ci troviamo in aeroporto per salutarlo, ma lei saltella.
E’ inutile girarci intorno: ricevere visite per noi è un gran lusso.
Un rarità.
La meta è poco stimolante.
Kuwait è la sorella sfigata di Dubai.
Con l’aggravante di avere un biglietto aereo più costoso.

Per tutti è più normale pensare che siamo noi a dover andare da loro.
Noi che siamo andati via.
Noi i ricchi che possiamo e dobbiamo permetterci di pagare i biglietti per rientrare in Italia e vedere parenti e amici.
Magari anche più volte all’anno.

Lo capisco.
Quello che a volte gli altri non capiscono è quanto può essere importante per te e soprattutto per il bimbo expat ricevere una visita.
Soprattutto se vivi nella sorella sfigata di Dubai, Kuwait.

Mia figlia in questi giorni è stata la gioia fatta persona. Potersi svegliare trovando lo zio a fare colazione con lei.
Portarlo in giro, mostrargli il suo mondo.
Fargli conoscere i suoi amici.
E’ stato come prendere atto che questa sua vita esiste anche per gli altri.
Che per una volta non è solo lei ad andare da loro.

Vederlo seduto sugli spalti a guardarla mentre faceva nuoto le è parso magico.
Perché il bambino expat non ha il nonno che lo va a prendere all’uscita della scuola.
Non ha la nonna che gli fa compagnia mentre i genitori sono al lavoro.
Non ha gli zii seduti vicino a lei il giorno del suo compleanno.

Tutte cose normali per gli altri bambini.
Ma non per loro.
Averli qui è proprio quell’anello di congiunzione tra gli affetti cari in Italia e la sua vita qui in Kuwait che ogni tanto fa fatica a trovare.
In questo modo quello che gli dice il suo genitore, che può avere una famiglia anche stando lontano, diventa più reale.

Perché spesso, anche se nessuno dice mai  al bimbo expat: “Sei tu che sei andato via!”, come a volte ci sentiamo dire noi genitori, loro la sentono un po’ questa colpa di essere altrove.

Quindi grazie a tutti voi che trovate il modo di venerci a trovare.
Grazie zii, grazie nonni.
Lo so che non è il posto più bello del mondo.
Lo so che siamo andati via noi.
Sappiamo tutto.
Avervi qui però è una gioia unica. Ci sono perfino rumori diversi quando ci siete. E la nostra routine di ferro subisce qualche cambiamento.
La casa si riempie.
E soprattutto ci date tante energia.
Perché è vero Kuwait è la sorella sfigata, ma poi a voi piace sempre un po’ e capite meglio le nostre scelte.

Senza contare che ci aiutate nel lavoro di genitore, tanto.
Perché la nonna, il nonno e gli zii sono delle figure troppo importanti nella vita di una bambino.

Le visite per un bambino expat sono davvero importanti.

Voi che avete i nipoti lontani, pensateci ora che si avvicina il Natale.

Fategli trovare come regalo questo: un biglietto aereo per andarli a trovare a casa loro. È il più bel regalo che possiate fargli.

Non dimenticatelo.

Mimma, Kuwait

amichedifuso

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Write for us sponsored posts

Write for Us Sponsored Posts! To discuss your ideas for…

5 commenti

  • Bellissimo post, mi ci sono ritrovata molto anche se non ho figli.
    Perché un po’ capita anche a noi expat adulti (o semplicemente emigrati in altre zone di Italia), di sentirci così.
    E questa frase c’entra il segno: “E’ stato come prendere atto che questa sua vita esiste anche per gli altri.”
    Forse è difficile capirlo quando non si è mai vissuto in un luogo diverso da quello in cui si è nati e cresciuti, ma ricevere visite è importante per tutti noi che viviamo “altrove”. Mostra interesse verso la vita che ci siamo scelti, per chi siamo ora, non è per niente un dettaglio trascurabile.
    Che meraviglia il sorriso della tua bambina nelle foto!

  • Ci sono anche zii che non vengono a trovarti anche se vivi nella stessa città loro, il problema spesso non è affatto la città dove vivi, ma gli zii che hai…come si dice dalle mie parti, “megghj a perderl c’ad acchiarl'”

  • Secondo me però dipende anche dalle persone, noi ci muoviamo sempre e andiamo a trovare amici vicini e lontani, ma nessuno si muova per venire da noi, anche se siamo stati in mete sempre molto appetibili. Nemmeno mia sorella si muove mai per andare a trovare nessuno e anche lei è expat, quindi…
    Io in Kuwait ci verrei anche solo per scoprire un po’ quel lato di mondo!

    PS: ma zio e nipote hanno lo stesso sorriso!!!!!

  • Anche nostro figlio impazzisce di gioia quando qualcuno decide di venirci a trovare, che siano amici o nonni. Purtroppo, anche se siamo alla portata di tutti in quanto ” solo” in Germania, le visite non sono frequenti e per questo ogni volta è una festa.

  • È vero! Ricevere una visita per un bimbo expat è un regalo bellissimo. La mia bimba non vede l’ora che qualcuno venga a trovarci. E per noi è pure più semplice, siamo ‘solo’ in Spagna. Posso capire quanto sia più complicato per voi.

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.