“Penso che con loro dovremmo organizzare un suhoor!” dice il mio collega.
“Un che?”
“Un suhoor!” il tono é lievemente paternalistico, del tipo ecco l’ennesima europea che non ha idea di come funzioni il Ramadan.
“Ma non é il pasto prima dell’inizio del digiuno, quello delle quattro del mattino?!?”
Si sistema gli occhiali sul naso, e sorride.
“”Si, ma no. Posso spiegarti come funzionano gli eventi sociali durante il Ramadan?”
Che orari lavorativi ci sono negli Emirati Arabi durante il Ramadan?
Io sono al mio primo Ramadan lavorativo negli Emirati Arabi: l’anno scorso l’ho osservato tramite email, vedendo viaggiare inviti per iftar con colleghi, con partner, con ambasciate, mentre coccolavo la mia neonata nel nostro ultimo inverno europeo.
L’email aziendale arriva a Febbraio: per chi digiuna l’orario lavorativo é dalle 9 alle 14 per tutto il mese di Marzo. Per gli occidentali e per chi non digiuna, dalle 9 alle 16.
E poi ci sono gli iftar, ma non solo quelli con famiglia e amici: anche quelli di networking.
Il Ramadan é in primis un’occasione sociale, anche a lavoro.
E quindi via soprattutto di iftar, ovvero il pasto della rottura del digiuno, quello che si fa appena dopo il tramonto del sole. Quasi ogni azienda ne organizza uno, spesso invitando anche le famiglie dei dipendenti.
Poi ci sono gli iftar dei partner, dei clienti, dei fornitori… in una escalation di hotel di lusso, tavole imbandite e liste di invitati lunghissime.
E una volta finito l’iftar?
C’é il suhoor.
Che nel mondo lavorativo non avviene alle quattro del mattino, per fortuna, ma tra le 9 e mezzanotte. Un pasto più tranquillo, tra pochi intimi, che comunque in ambiente lavorativo sono almeno una trentina di persone. Mentre l’iftar é piu una occasione di chiacchiera sociale, il suhoor di solito ha un tema, e ospita una discussione tra i partecipanti o uno speaker.
I genitori come fanno? Molti dei partecipanti sono uomini, che immagino si facciano meno problemi. Spesso sono la piu giovane nella stanza, il che significa che gli altri hanno probabilmente figli piu grandi della mia. Ma in generale negli Emirati molti hanno un aiuto domestico che, se non alloggia in casa, può coprire il suhoor dei genitori lavoratori con una serata di babysitting.
La maggior parte di questi eventi si svolge nelle prime due settimane di Ramadan, quando ancora le energie sono alte.
E mentre mi preparo a questo mese di socialità indefessa mi é venuto in mente di quando anni fa scrissi del mio problema col networking a Londra: che ridere pensare che in sette anni ne ho praticamente fatto il mio lavoro!
Elisa, Abu Dhabi