15 Aprile 2019

Intervista ad una piccola expat

Nadja Australia • 2 commenti

Ce l’ho fatta. Dopo mesi in cui pensavo e ripensavo se fare certe domande, complice una lunga passeggiata madre e figlia, l’ho “intervistata”.

Parlo della mia piccola expat di 8 anni. La mia bimba che ha sempre vissuto fuori dall’Italia ma che sa che la sua casa è la Sardegna. Se avete letto il mio post precedente, saprete già che siamo in transito in Italia per un periodo limitato, in attesa che lei finisca la scuola e raggiungere finalmente il papi partito per le volte del Cile, nostra prossima (forse), futura destinazione.

Partiamo da una domanda facile: sei felice di essere qui (in Sardegna)?

Tantissimo mamma, qua è tutto così bello e non piove tanto come a Buenos Aires!

Vi spiego brevemente: da Lima siamo passati a Buenos Aires. A Lima non piove mai. A Buenos Aires in un anno avrà piovuto per 340 giorni: Fine della spiegazione!

Cosa ti piace di più qui?

Si vede il mare, e il cibo è buono (dopo tutto è pur mia figlia eh). E ci sono i nonni e gli zii. E ho tante amiche e amici! E poi siamo a casa nostra.

Cosa ti manca dei posti dove sei stata? (Nb: lei ha vissuto in Romania, Bulgaria, Arabia Saudita, Perù e Argentina. Ha ricordi da Riyadh in poi).

Le mie amiche e amici. Arianna e Valentina, Mia e Jude. Kiara, Iria, Jimena e Fernanda, le Sofie. Matteo anche se era più amico di Ric ma giocava anche con me. E Vicky , Pia, Mauro e Sol. Li andiamo a trovare però vero? E loro mi scrivono le email così ci sentiamo. Però mi divertivo con loro.

Quale città ti manca di più? Dove vorresti tornare?

In nessuna, le ho già viste dai! A Riyadh c’erano le tempeste di sabbia. A Lima i terremoti e a Buenos Aires la pioggia. Andiamo da qualche altra parte no? Tanto le mie amiche possono prendere l’aereo come me.

Va bene! E dove vorresti andare?

A Dubai. Siamo andati già ma non per vivere. E’ bella no? E c’è il mare. E non è lontana da qui.  (Poche pretese la piccina,molto bene).

Quale scuola ti piace di più di quelle che hai frequentato? (Nb:Ha seguito un percorso in British school da quando aveva 2 anni per poi entrare nel sistema italiano questo mezzo anno che siamo qui).

Qui! Siamo pochi (nb:ha avuto la fortuna di una classe da 12 alunni!), le maestre sono bravissime e facciamo tante cose interessanti. Amo la storia e la geografia e in matematica facciamo le frazioni! Sono bellissime vero?  Era bella anche la scuola a Buenos Aires e anche a Lima (a Riyadh era nursery e pre school quindi si ricorda poco) però qui se c’è bel tempo facciamo lezione in cortile! E poi la maestra ci parla di arte! Sai che mi piace tanto Van Gogh? E anche quelle colorate (nb: le opere) di Kandinsky. Ne prendiamo una per la mia camera? (certo come no, le spiegherò poi).

Quale è la lingua che ti piace di più tra quelle che conosci?

Inglese! Ma adesso mi piace leggere in italiano. Lo spagnolo è bello ma l’inglese di più. A Dubai parlano inglese vero? Vedi? Dovremo andare li mamma. (Ok, papà se ci leggi, direi che è stata chiarissima).

Cosa non ti piace qui? C’è qualcosa che non va bene?

Non c’è papi. Non mi piace che sia a lavoro da un’altra parte e noi qui. Non si fa. Però viene ogni tanto e poi partiamo di nuovo vero? Andiamo tutti insieme a vivere da qualche parte. A Dubai! (Ok ci risamo. Papi mandiamo li il cv? Head Hunters in ascolto? Non vorrete mica deluderla vero?).

Quindi siamo d’accordo. Finisce la scuola e ripartiamo con papi ok? Cosa ci portiamo via?

Tutti i nonni e anche zii. I nonni vecchi possono venire? (nb: Nonni vecchi sono i bisnonni, ne hanno ben 3! Due vivono vicino a casa e li vediamo spesso, non quanto vorremo ma abbastanza!). Poi anche il “pane carasau” e il nostro gatto. Mica lo lasciamo qui vero? Anche se mi sa che lui vorrà stare qui! E’ contento vero? Fa le fusa e gli sono cresciuti baffi! Non ne aveva così tanti in Perù e Argentina!

Andiamo prima a trovare qualcuno? Chi vuoi rivedere?

Matteo e Valentina! E con loro ci sono anche Will, Henry e Arabella vero? Me lo hai detto ieri! Quante ore sono per l’Australia da qui? Li salutiamo e poi andiamo a trovare le mie amiche a Riyadh, saranno ancora li? E poi a Lima !  A Buenos Aires ci siamo stati da poco quindi ok ci possiamo andare un altro momento. Posso portare la mia amica Lara che le voglio far conoscere le mie amiche?

Mi pare un bel programma! Ti piace viaggiare quindi?

Si tanto, anche se mi stufo tante ore in aereo. Però posso dormire. Mi svegliate quando arriviamo. (Ma magari dormissero in aereo. Già tanto se su 15 ne dormono 4)

Perfetto! Prepariamo le valige allora?

Si ma la mia la faccio io che tu ci metti sempre troppi vestiti. (Figli ingrati).

 

Nadja, in transito

 

 

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

2 commenti

  • rafael manuel antenori

    Fantastica, grazie per la condivisione delle vostre esperienze. Saluti e buon Viaggio
    Rafael

  • Anche mia figlia non vuole tornare nei posti dove è già stata!
    Grazie per questa intervista, anche io faccio ogni tanto questo tipo di domande ai miei figli, quelli più grandi quantomeno.

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.