6 Luglio 2023

Il mio ikigai

Guest • 0 commenti

Mi chiamo Chiara e abito in Baviera , Germania.
Lavoro per la Croce Rossa e sono insegnante di cultura del cibo italiano.
Einstein diceva “non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso“ .
In questa frase mi ci rivedo perfettamente, perché da quando sono qui, per tutta una serie di cambi di lavoro, settori, amicizie e collaborazioni, motivazione e resilienza, posso dire di avere trovato il mio ikigai.


Il mio ikigai e´avere imparato a cucinare con la mia nonna e avere continuato, facendolo diventare da passione ad hobby e poi lavoro.
Il mio ikigai e´avere una laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali cosi´da considerare la mia vita qui un efficace esempio di integrazione multiculturale.
Il mio ikigai e´anche avere esperienza pluriennale nel turismo internazionale, dalle navi da crociera, agli hotel, agli yacht privati; questo mi ha permesso di capire cosa amano i i tedeschi dell´Italia e perche´vogliono vivere come noi quando sono in vacanza.

Il mio ikigai e´avere iniziato a lavorare in Germania come cameriera, addetta alla pulizia delle camere di Hotel, per arrivare a quello che faccio oggi. Ho firmato e conosciuto tanti tipi di contratti , fatto esperienza in piu´settori, rimboccato le maniche con umilta´.
Ma ho anche creduto che tanti lavori erano solo momentanei e ho sempre investito il mio tempo
libero nella formazione e perfezionamento del tedesco.
Il mio ikigai e´avere vissuto in più città e regioni, fino a quando non ho trovato quella cucita apposta per me : medio piccola, con i servizi a portata di mano, la possibilità di spostarsi e lavorare in auto senza rimanere imbottigliati nel traffico e tanta natura per potere fare sport all’aria aperta.


Leggendo il vostro sito ho conosciuto casualmente Elisa Pugliese, Expert Expat Assistant a Düsseldorf: da qui è nata una bellissima collaborazione ed amicizia : abbiamo continui scambi di opinioni, possibilità di sviluppare idee e riflettere su come possono diventare progetti realistici.
Il progetto dei corsi di cucina e´stato sviluppato con lei, e proprio con il format che abbiamo
organizzato insieme, ha avuto successo.

Questo per dirvi che la mia vita in Germania non è tutta lineare come il racconto che vi ho fatto : nel mezzo ci sono anche mesi di prove, invio cv, ricerche contatti, frustrazione e scoraggiamento.
Tante volte mi sono chiesta se è questo il posto giusto per me e se non vale la pena ritornare nella mia casa italiana davanti al mare .
Preferisco rimanere qui, avere tanti progetti, cercare sempre qualcosa di nuovo.
Il mio collegamento con l´Italia sono le vacanze e i corsi che organizzo e non e´poco, anzi !
Quando cucino e chiudo gli occhi mi sembra di stare di nuovo a casa, tra il profumo del sugo e le erbe aromatiche sul davanzale.

Mi è sempre piaciuto lavorare in ambienti multiculturali e preparare il cibo, per me e condividere la mia cultura. Datevi la possibilità di credere sempre nei vostri sogni e createvi una cerchia di amicizie come la mia preziosa Elisa .
Persone vicine che vi supportano e sopportano nei momenti di ansia e in quelli di euforia per i
risultati ottenuti. Abbiate fiducia in voi stessi e nel vostro talento, sempre.
L´Italia e´paesaggi, storia, cultura, cibo,vino, arte, moda , dolce vita.
Siamo un paese conosciuto in tutto il mondo per il nostro modo di vivere allegro e rilassato, per l’accoglienza calorosa e la cura con la quale prepariamo le migliori leccornie.
La maggior parte dei turisti internazionali ha lo scopo di visitare il Belpaese almeno una volta nella vita.

Ci sono abbastanza temi per esserne fieri e farne diventare un lavoro !
Pasta & Love,
Chiara

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.