ristorante per un weekend romantico
31 Gennaio 2022

Idee per un weekend romantico

Federica Italia • 0 commenti

Non amo festeggiare San Valentino però non disdegno affatto un weekend romantico da fare tutte le volte che è possibile. Purtroppo da quando abbiamo avuto figli, con i nonni lontani, le occasioni sono state davvero pochissime. Forse, proprio per questo, ho una cartella sia nel pc che nel telefono dove salvo tutti gli hotel speciali adocchiati sui social o sui magazine, che voglio prima o poi provare!

Ecco dunque una lista per voi e qualche spunto, in ordine sparso, di borghi, città, alberghi già provati o da provare!

Borghi perfetti per un weekend romantico

Santo Stefano di Sessanio in Abruzzo

Un borgo incantevole ed antico, appartenente al circuito dei Borghi più belli d’Italia. Case antiche e palazzi in sasso e piccoli vicoli. Un consiglio per un’occasione speciale è di dormire al Sextantio, un albergo diffuso con camere rustiche che hanno mantenuto le vecchie mura ed i materiali di un tempo, ma di grande charme.

I borghi della Costiera Amalfitana

Lo so che è un classico, ma non posso che ribadirne la bellezza ed il romanticismo. Già la costa è di una bellezza struggente, soprattutto al tramonto. In più l’uomo ha fatto la sua parte. Le case arrampicate bianche o colorate, piene di terrazzini e di fiori, sono un piacere per gli occhi. I borghi sono tutti belli, ma in quanto a romanticismo sceglierei Positano, più turistica, o la piccola Praiano, più defilata. Una chicca è l’Hotel Ondaverde, costruito sugli scogli, dove ho passato alcuni giorni veramente perfetti. Colazione e cena nel ristorante della struttura guardando il mare. Oppure in un uno degli altri ristoranti romantici con vista.

Chianalea in Calabria

Eh lo so, la Calabria è un po’ lontana per molti, ma Chianalea merita davvero. È la parte più antica del borgo di Scilla, di fatto il quartiere dei pescatori. Vicoli e scale che scendono dalla collina fino al mare. Con l’ultima fila di case costruite direttamente sugli scogli. Ci sono diversi ristoranti con le finestre sul mare e piccole piattaforme costruite sull’acqua dove mangiare pesce freschissimo. In sottofondo il rumore delle onde che si infrangono negli scogli. Magico poi il momento del tramonto!

Città romantiche

Venezia

Forse sarà scontata, ma non posso non nominarla perché credo sia la città più incredibile e romantica del mondo. Soprattutto ora che il grande turismo straniero non è ancora ripreso causa pandemia. Restituendo a Venezia una dimensione più umana. Perdetevi nelle calle minori perché tanto Venezia è bella tutta. Andate nelle isole, soprattutto a Burano con le sue case colorate ed i panni stesi al sole. E visitate anche il Lido. Se riuscite, concedetevi di dormire in un albergo affacciato sull’acqua: il massimo del romanticismo!

Matera

La bellezza di Matera ti rimane nel cuore. È una bellezza difficile da spiegare a parole: una bellezza semplice e struggente. Consiglio di rimanerci a dormire alla notte, proprio nei Sassi, per poter godere di una Matera più intima prima e dopo che arrivino pullman e turisti giornalieri. Io ho dormito all’Hotel Basiliani, un hotel di design, e mi sono trovata benissimo, ma anche qui c’è l’albergo diffuso Sextantio di cui vi parlavo per l’Abruzzo, con camere altrettanto suggestive.

Dormire in una casa sull’albero!

Una casa sull’albero si avvicina davvero tanto al concetto di romanticismo per me! Ce ne sono diverse ora. C’è Casa Barthel su una collina a 10 minuti da Firenze. Immersa nel verde, ha addirittura la vista sulla Cupola del Brunelleschi! Oppure quella delle Fattorie di Celli in provincia di Arezzo. Per un’occasione speciale la Suite sull’albero di Irma a Merano o quelle del Caravan Park Sexten a Sesto nelle Dolomiti. Molto graziosa ( e più economica) anche quella del Giardino dei Semplici a Manta in provincia di Cuneo.

photo credits Il Giardino dei Semplici

Spero di avervi dato qualche spunto per il vostro weekend romantico!

Federica, italia

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Write for us sponsored posts

Write for Us Sponsored Posts! To discuss your ideas for…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.