bandiera sarda
21 Ottobre 2021

La bandiera sarda nel mondo

Nadja Australia • 0 commenti

Qual è l’oggetto che accomuna tutti i più grandi eventi mondiali, dai concerti alle manifestazioni sportive? Ma la bandiera sarda, of course!

Scherzo dai! …ma nemmeno tanto.

Poco tempo fa si è aperta una bella ed edificante discussione sotto un mio post su Facebook su questo argomento. Avevo postato una foto di un atleta italiano alle Olimpiadi che, dopo la vittoria, esultava sventolando la bandiera della mia amata regione.

Il post non parlava di quello, ma alcuni lo hanno notato e sono fioccati i commenti. “Mi pare un modo di fare ottuso”. “Che bisogno c’è di mostrare la bandiera regionale ad una competizione dove si rappresenta la propria nazione?”. “Non è corretto nei confronti delle altre regioni”. “Perché fate i secessionisti sempre e comunque?”.

Io capisco benissimo il punto. Ma sono anche quella che è all’estero da vent’anni e l’unica cosa che ha da sempre in valigia è proprio quella bandiera.

È orgoglio regionale. È amore per la propria terra. È qualcosa che non si può spiegare. E con questo non voglio dire che altri italiani non siano fieri della propria terra, sia chiaro.

Ma allora perché i sardi vanno sempre in giro con questa benedetta bandiera?

Questi paragrafi letti qui lo spiegano abbastanza chiaramente:

I Quattro Mori rappresentano la Sardegna. Non uno Stato politico, non una semplice isola, ma nemmeno una regione amministrativa. Incarnano un continente e il suo popolo.

Sì, i Quattro Mori rappresentano un piccolo continente con la propria cultura, le proprie usanze e la propria storia che, con la “perfetta fusione” ha unito il suo destino con quello dell’Italia.”

Per me rappresenta la mia casa, il posto fisico dove tornerò prima o poi. Perché anche se si dice sempre “Home is not a place, it’s a feeling“, quel feeling è la bandiera che mi ricorda da dove vengo e dove voglio tornare.

Ma torniamo al punto. Perché sventolarla in giro SEMPRE? Per far vedere che ci siamo. Che siamo pochi ma siamo ovunque. E ovunque andiamo la abbiamo sempre con noi, nel cuore.

È puro amore. Che non è meno per quello che proviamo per l’Italia intera, almeno per quanto mi riguarda. Perché se sventolo la bandiera sarda sto mostrando anche l’amore per la mia nazione, per una parte di essa che mi ha accolto e a cui sono legato. La Sardegna è Italia, ma con la sua peculiarità che mostriamo in quel modo.

Non me ne vogliano gli indipendentisti, ma la bellezza della nostra regione è anche quella di essere parte di uno dei posti più belli del mondo!

Questo forte senso identitario rappresenta qualcosa di positivo o negativo? Perché viene letto come una voglia di distinguersi e allontanarsi dalla propria nazione e non di esaltarne le diversità, che sono un punto forte dell’Italia?

È lecito dire o pensare che sia di cattivo gusto esibire una bandiera che non rappresenta la nazione tutta, ma solo una parte?

Che ne pensate?

Nadia, sarda in Australia

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.