Vivere all'estero

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Written by Drusilla Melbourne
Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia? Com’è tornare a Melbourne dopo aver trascorso un lungo periodo circondata dall’affetto di famigliari e amici? 
In questo momento mi trovo nel bel mezzo di questa fase e le emozioni sono tante e contrastanti. Provo a raccontarvele! 

La seconda settimana di dicembre sono partita, con la mia famiglia, per una vacanza in Italia. Erano diciotto mesi che non facevamo ritorno in Italia e tutti ci sentivamo sfiniti e nostalgici. Abbiamo scelto di fermarci per tutte le vacanze scolastiche estive, quindi siamo rimasti in Italia per tanto tempo. Siamo riusciti a visitare alcune città, riabbracciare tutta la famiglia, goderci la compagnia degli amici più cari e far vivere ai nostri figli tante nuove avventure. 
Ma da qualche giorno eccoci rientrati a Melbourne. 

Come mi sento? 

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia significa salutare la famiglia e gli amici che sono parte fondamentale della nostra vita. 

Mai come quest’anno mi sono goduta la compagnia di tutta la mia splendida famiglia. A partire dai fratelli/sorelle che sono rimasti al nostro fianco ogni istante, ci hanno dedicato tempo prezioso, cambiato programmi, supportando ogni nostra iniziativa.
I cugini mi hanno scritto e si sono organizzati per riabbracciarmi, mi hanno fatto conoscere i loro bimbi nati durante la mia assenza, abbiamo trascorso momenti semplici ma preziosi.

Mentre gli amici, quelli veri, intimi, quelli che ti conoscono e conosci nel profondo, sono stati straordinari e insieme abbiamo costruito ricordi indelebili. 
Ohhh quanto mi mancavano! 

E poi c’è l’Italia, con la sua bellezza e le sue tradizioni che ti fanno ritrovare te stessa, le tue origini. Credo che la lontananza, e l’età, mi abbiano avvicinato al mio essere italiana.

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia significa anche tanto altro. Prima di tutto ritrovare gli amici conosciuti all’estero con tanta fatica, quelle persone care che mai avresti pensato di incontrare vista l’età e le differenze culturali. Perché fare amicizia all’estero è difficile.
Tornare, significa riavere il mio posto in quella realtà nuova che mi ospita e che mi sono costruita a fatica.
Rivedere le strade e tutti quei luoghi della città che mi ospita e che sono diventati importanti e significativi per il mio stile di vita lontano dall’Italia. E poi, riconquistare la routine che da settimane era andata perduta insieme alle abitudini alimentari e di vita. 

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia è provare emozioni contrastanti. Entusiasmo, ansia, felicità, tristezza, stanchezza e tanta voglia di fare! 

Insomma, sono felice di essere tornata a casa, nonostante la lontananza dagli affetti. Felice di poter guardare tutto il mio mondo con occhi diversi da quando ero partita. 

E voi, come vi sentite quando tornate a casa dopo una lunga vacanza? 

Drusilla, Melbourne 

Loading...

Author

Drusilla Melbourne

Expat per amore. Mamma di due terribili quanto adorabili maschi.
Nata nell’afosa e nebbiosa pianura padana, cresciuta con la voglia di andarmene a scoprire il mondo. Fidanzata da sempre con un imprevedibile uomo che mi ha portato prima in Libia, poi in Kuwait ed ora in Arabia Saudita. Appassionata della vita expat. Amo scoprire nuove culture, relazionarmi con nuovi mondi, leggere, pasticciare con i miei figli e vivere circondata dalla natura.

Dicci cosa ne pensi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.