Lifestyle Novità dal mondo Senza categoria Viaggi Vivere all'estero

Cinque motivi per amare e visitare Malmö

Malmö
Written by Wanda Svezia

Malmö è una delle città più eclettiche della Scandinavia. Un attimo stai gustando il miglior falafel della Svezia, l’attimo dopo pasti stellati Michelin che combinano il meglio del cibo locale. Oggi, con oltre 350.000 abitanti, Malmö è un vero melting pot di culture, con residenti provenienti da oltre 170 paesi. Che tu cerchi attrazioni, cultura, cibo, natura o vita notturna, Malmö ha la risposta.

Malmö – La città di contrasti e melting pot internazionale.

Malmö è una città piena di contrasti e melting pot internazionale. È una delle città più eclettiche della Scandinavia. Un attimo prima stai gustando il miglior falafel della Svezia, l’attimo dopo pasti stellati Michelin che combinano il meglio del cibo locale. Oggi, con oltre 360.000 abitanti, Malmö è la terza città più grande della Svezia dopo Stoccolma e Göteborg. È anche una delle città più giovani della Svezia, dove circa la metà dei residenti ha meno di 35 anni. Malmö è un vero melting pot di culture, con residenti provenienti da oltre 170 paesi.

Malmö, dove tutto è facilmente raggiungibile, con circa 515 chilometri di piste ciclabili. Che tu cerchi attrazioni, cultura, cibo, natura o vita notturna, Malmö ha la risposta. La mia città sul mare è senza dubbio una meta imperdibile per tanti turisti. Se ti stai chiedendo cosa fare a Malmö, eccoti 5 validi motivi per visitarla!

1. Malmö – Architettura, dove il tradizionale e l’ultra-moderno si incontrano

Fondata alla fine del 1200, Malmö apparteneva originariamente alla Danimarca, diventando svedese solo nel 1658. La Città Vecchia è un must in qualsiasi visita turistica a Malmö. È un’isola a tutti gli effetti, nel cuore della città. È divisa in due parti: il quartiere Gamla Väster a ovest, pieno di edifici storici, e il quartiere orientale, che è stato rivitalizzato negli anni ’60.

Stortorget è la piazza più antica e grande di Malmö, circondata da splendida architettura del 16° secolo. Un isolato a nord-est, troverai l’edificio più antico di Malmö, la chiesa gotica di San Pietro del 14° secolo (St. Petri Kyrka).

Lilla Torg è una piazza piena di ristorante pittoreschi, bar e caffè, ed è una vera delizia soprattutto durante l’estate, quando tavoli e sedie si riversano nelle strade piene di locali e visitatori.

In netto contrasto con il fascino della città vecchia, Malmö vanta alcune delle strutture moderne più impressionanti dell’Europa settentrionale. Il ponte di Öresund, famoso grazie alla serie televisiva svedese-danese ‘The Bridge’, è un ponte ferroviario e autostradale di 8 chilometri che collega Malmö a Copenaghen attraverso lo stretto di Öresund. È il ponte più lungo del suo genere in Europa.

Il vero simbolo della città è però un’altra impresa dell’ingegneria moderna, Turning Torso, opera del genio Santiago Calatrava. Uno degli edifici più alti della Scandinavia, questo grattacielo neo-futuristico e residenziale, con i suoi 54 piani si torce per 190 metri nel cielo. La torre si trova nel centro del quartiere trendy di Västra Hamnen (Porto Occidentale) della città. Situato in un ex cantiere navale, questo polo urbano sostenibile è diventato una calamita per i visitatori, con molte attrazioni da godere, inclusi luoghi per fare il bagno, parchi, ristoranti e caffè.

2. Malmö – Le attrazioni culturali

In linea con la sua identità di città di contrasti e melting pot internazionale, a sud della storica Lilla Torg si trova il Form/Design Center, uno spazio espositivo che celebra l’arte, il design e l’architettura moderni, completo di cortile e caffè.

Gli appassionati di musei ameranno il Castello di Malmö (Malmöhus Slott). Il castello rinascimentale più antico conservato della Scandinavia, fu costruito sulle rovine di un forte e completato nel 1542. Oggi ospita anche il Museo di Storia Naturale di Malmö, il Museo d’Arte di Malmö e un acquario. Un biglietto d’ingresso ti dà accesso a tutto.

Un’altra fermata dobbligo a Malmö è il Moderna Museet. Convertito da una ex centrale elettrica nel 2009, il museo d’arte contemporanea di Malmö è una filiale del Moderna Museet di Stoccolma e presenta opere di artisti locali e internazionali. Malmö Konsthall, una delle più grandi gallerie d’arte contemporanea d’Europa, ospita contributi di artisti locali e internazionali. Nel frattempo, per gli amanti della musica, c’è molta scelta tra locali di musica dal vivo come Plan B, la Malmö Live Concert Hall e la Malmö Opera.

3. Malmö – La città circondata dalla natura

A Malmö troverai molti spazi verdi da visitare per allontanarti dal trambusto della città per un po’. Slottsträdgården, che circonda il Castello di Malmöhus, è un enorme giardino splendente con piante ornamentali, frutteto, giardini di rose e giardini giapponesi, oltre a colture commestibili. Passeggia lungo i sentieri verdeggianti e goditi un caffè. Altri parchi popolari includono Kungsparken – la versione di 34 ettari del Central Park di Malmö – e Pildammsparken, più a sud. Quest’ultimo è stato creato attorno a un sistema di stagni nel XVII secolo ed è un luogo perfetto per un picnic, oltre a ospitare spettacoli, concerti e mostre d’arte.

Folkets Park, un altro parco Cittadino, è un luogo perfetto per trascorrere qualche ora. Qui puoi assistere a un concerto, uno spettacolo teatrale o guardarti una partita di calcio in occasioni speciali come europei e mondiali. Potrai pattinare sul ghiaccio durante il periodo invernale o goderti numerose attività estive.

Malmö è anche molto accogliente per i bambini. Le aree verdi e diversi parchi giochi a tema sparsi per la città contribuiscono alla reputazione di Malmö come luogo creativo, divertente e stimolante, con temi che includono lo spazio esterno, la giungla, il circo e il teatro.

4. Malmö – Il mare e le spiagge

Quando la temperatura sale, rinfrescati con una gita alla spiaggia di Ribersborgsstranden (conosciuta dai locali come ‘Ribban‘), un tratto di spiaggia urbana di 2,5 chilometri a soli 10 minuti dalla Città Vecchia. Qui puoi fare un bagno e una sauna allo storico Ribersborgs Kallbadhus (area attrezzata con sauna e possibilità di fare il bagno nel mare tutto l’anno).

La spiaggia è libera e ognuno è libero di portarsi sdraio e obrellone se si desidera. L’area è attrezzata di bagni e docce (adatti anche per disabili) e di chioschetti che vendono snacks e bibite. Ci sono inoltre palestre all’aperto, campi da calcio, rugby e beach volley. Si può anche affittare il kayak per farsi un giro lungo la costa, oppure fare un tour circolare nel centro città attraverso i canali della città.

5. Malmö – Un piacere per le papille gustative

Cucina locale e internazionale

Malmö è orgogliosa della sua natura internazionale. I ristoranti sono diversi e abbondanti, e che si tratti di un ristorante con due stelle Michelin o di deliziosi take-away basati su ingredienti locali, avrai l’imbarazzo della scelta. Troverai ottimo falafel in quasi ogni angolo di strada, ma se vuoi davvero andare dove mangiano i locali, dirigiti verso le periferie della città e assapora questa autentica specialità mediorientale da Falafel N1 o X Falafel. Altrove, se cerchi specialità locali, Lyran è una scelta eccellente. Qui, il menù di quattro portate cambia ogni giorno in base agli ingredienti freschi disponibili.

La missione del ristorante a due stelle Michelin Vollmers è quella di combinare prodotti locali accuratamente selezionati con tecniche di cucina moderna – un test che superano a pieni voti dal 2011. Acclamato dalla White Guide, il ristorante/deli/panetteria Ruths non sembra mai perdere popolarità. La raffinata cucina ispirata alla tradizione scandinava è abbinata alla sua atmosfera – soprattutto nel cortile interno durante l’estate. Da Aster, situato nel quartiere di Varvsstad, tutti i pasti sono cucinati su un fuoco aperto, e puoi sederti intorno alle fiamme scoppiettanti con i tuoi ospiti.

Non perdetevi Möllevångstorget, nel quartiere di Möllevången, conosciuto dai locali come “Möllan“. Questa è la parte della città dove il melting pot internazionale è ben visibile. Questo è il cuore pulsante della città. Imperdibile il suo tipico mercato giornaliero di frutta e verdura e i numerosi ristoranti che vantano un numero infinito di nazionalità.

Birra locale

Infine, see hai sete, perché non provare uno dei numerosi birrifici artigianali di Malmö? Il Malmö Brewing and Taproom è stato fondato nel 2010, otto anni dopo che il CEO Anders Hansson convinse i suoi genitori a comprare un edificio abbandonato e aiutarlo a realizzare il suo sogno di trasformarlo in un birrificio. Lo stesso percorso è stato fatto dai fondatori di Hyllie Bryggeri che hanno trasformato un garage alla periferia della città in un’attività di successo.

Se stai cercando una città multietnica che offre attività culturali ed esperienze culinarie uniche, ma anche con tanta natura e a misura di bambino, devi assolutamente visitare Malmö.

Cosa stai aspettando?

Wanda, Svezia

Loading...

Author

Wanda Svezia

Italiana, expat in Svezia per amore e mamma di due ”piccoli terroristi”. Da ragazza sognavo di diventare come Claudia Schiffer ma la realtà mi ha portata a fare altro: l’eterna studente. Ho una laurea in lingue e letterature straniere conseguita a Torino, una in linguistica conseguita in Svezia e un Master sull’apprendimento della seconda lingua. Ho inoltre quasi una laurea in letteratura italiana, una in lingua svedese e non credo di aver finito… Attualmente insegno lo svedese in una scuola e cerco strategie per facilitare l’apprendimento della lingua.
Amo viaggiare, l'arredamento, organizzare feste, preparare menu a tema e decorare torte, adoro il DIY ma fatico sempre più a trovare tempo per realizzare le mie idee!

Dicci cosa ne pensi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.