Cose da fare a Buenos Aires
17 Agosto 2018

10 cose da fare a Buenos Aires (con e senza bambini)

Nadja Australia • 0 commenti

Cosa fare a Buenos Aires? Tantissime cose! Con e senza bambini!

Sono qui a Buenos Aires ormai da 5 mesi. Non mi sono ancora abituata all’idea di aver lasciato Lima e faccio la turista come se dovessi andarmene via domani, ma va tutto bene (per voi soprattutto, così vi posso dare consigli no?).

Ho visitato già una buona parte delle più famose attrazioni della città e ho deciso di condividere con voi le migliori 10 cose da fare se venite qui in vacanza! Lo aggiornerò e lo modificherò mille volte nel corso della mia permanenza qui, ma intanto beccatevi questo! Pronti?

1) Passeggiata a Puerto Madero. E’ il posto ideale per fare una pausa dal caos della città, sedersi di fronte alla darsena del porto e mangiare e bere qualcosa, vedere uno spettacolo di tango per strada e sentire buona musica! La passeggiata è quasi tutta pedonale, perfetta per andarci anche con i bambini! Non perdetevi la visita al Veliero Museo, bellissimo!

2) Un giro a Caminito. Questo è un punto obbligatorio. Veramente. Non potete venire qui e non andarci! Questo è il punto più famoso del quartiere La Boca, quello con le case coloratissime e il tango per strada! E i sosia dei personaggi famosi per farsi la foto (tanto chi lo sa che quello non è Maradona!). E’ considerato un museo a cielo aperto, colorato e musicale, pieno di artisti e profumi! Una magia!

3) Mangiare un asado argentino. Scusate cari vegetariani ma fino ad ora ho capito che questa città non fa tanto per voi (scherzo eh!!). Carne, carne ovunque. Io che arrivo dritta da Lima sono in astinenza di un buon piatto di pesce! Non che non ci sia qui eh, ma non vorrete mica offenderli! Se poi lo accompagnate ad un buon bicchiere di Malbec (il vino di bandiera) farete cosa buona e giusta!

4) Una passeggiata per Palermo. E’ uno dei miei quartieri preferiti. Pare di stare in Italia in alcune vie! Palazzi bellissimi e ristoranti da non perdere, negozi dove fare shopping e buone gelaterie! Pare poi che la notte sia il massimo:  il centro della vita sociale porteña! Insomma, se siete giovani e pieni di energie (non come me), tenetelo a mente!

5) Andare al Teatro Colon. Se venite qui e lo sapete per tempo, prenotate uno spettacolo al famoso Teatro Colon. Considerato uno dei 5 migliori teatri al Mondo, è famoso per acustica e valore artistico! Opere, balletti e concerti durante tutto l’anno. Se non riuscite a prenotare uno spettacolo, sappiate che ci sono le visite guidate tutti i giorni (lavorativi) dalle 9 alle 17. Fatelo!!

6) Visitare Musei. Solo in città ci sono più di 200 musei tra nazionali e internazionali, con tematiche diverse, dall’arte alle scienze naturali! Io ne ho già visitati un po’ e sono entusiasta di tutti fino ad ora! Sceglietene almeno un paio e non perdeteveli!

7) Colazione in un Bar Notable.  In città ci sono più di una settantina di bar che furono scenario di attività culturali! Sono chiamati “Notables” perchè considerati patrimonio storico della città.  Dovete entrare, ordinare un “cafè cortado” (macchiato) e una medialuna (croissant) e godervi il posto!  Vi ricorda qualcosa?!

8) Shopping Vintage a San Telmo. Se siete patiti di mercatini e cose vintage, non potete farvi mancare un giro in questo quartiere! Negozi e bancarelle colorati e meravigliosi in ogni angolo, ristoranti tipici e una chicca: il Monumento a Mafalda, l’eroina dei fumetti più famosa dell’Argentina!

9) Vedere il Centro Storico. La famosa Plaza de Mayo ha attorno a se gran parte degli edifici storici della città: La Casa Rosada, El Cabildo, La Cattedral Metropolitana, El Palacio del Gobierno e le chiese coloniali! Se poi vi infilate nei vicoli vi ritrovate immersi nella vera vita cittadina di questa fantastica città!

10) Vedere uno spettacolo di Tango. Pensavate davvero di venire qui e non vederne uno? Scherzate? A parte vederli per strada che già di per se è una esperienza mistica, non potete perdervi gli innumerevoli locali con cena e spettacolo. In tutti i quartieri ci sono “tanguerias” e “milongas” con show e classi! Vale la pena immergersi anima e corpo in questa danza sensuale e nostalgica nella capitale mondiale del Tango!

Avrei da scrivere altri 1000 punti e sono qui solo da pochi mesi. Vi immaginate cosa voglia dire vivere qui?

Vi ho convinto? State facendo i biglietti vero?

Nadja, Argentina

 

 

Share with your friends

Related articles

Il nido vuoto? Forse si, forse no.

Esiste la sindrome del nido vuoto. Non sono sicura di…

amicizia
Amicizia a prova di fuso: le sfide dell’espatrio

Cos’è per voi l’amicizia?Più passano gli anni e più mi…

oroscopo di marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025

Ecco l’oroscopo di marzo 2025 per le Amiche di Fuso!…

Hygge
Hygge – Il trend scandinavo per creare tranquillità e benessere

In un mondo sempre più stressante, il concetto di ‘hygge’…

Sfide trasferirsi in Australia
Foto di Michael Jerrard su Unsplash
Trasferirsi in Australia: 10 Sfide da affrontare

Trasferirsi in Australia è un’esperienza incredibile, ma – parlo per…

Ho 47 anni e ho le rughe

Ho 47 anni e sì, ho le rughe. Ho 47…

Due foto raffiguranti un area gioco per bambini con tappeti, cuscini, una tenda e vari giocattoli
Lunedì da Sanderson’s e l’imprenditorialità femminile ad Abu Dhabi

È lunedì mattina ad Abu Dhabi: i lavoratori si preparano…

montagna in inverno
Si può amare la montagna in inverno se non scii?

Io non scio e ammetto di non aver mai avuto…

rivedersi
Rivedersi dopo 5 anni

L’ultima volta che ci eravamo viste io e Drusilla era…

cane appena arrivato
10 anni in Australia
I nostri primi 10 anni di Australia

Il 15 Gennaio abbiamo festeggiato i nostri primi 10 anni…

Una settimana in vacanza a Rio de Janeiro

Due premesse fondamentali prima che vi inizi a raccontare quanto…

Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia
Tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia

Com’è tornare a casa dopo una lunga vacanza in Italia?…

oroscopo di febbraio 2025
Oroscopo di febbraio 2025

Ecco per voi l’oroscopo di febbraio 2025! Il mese di…

In Marocco in montagna!

Il Marocco è una terra di contrasti, dove la bellezza…

Lascia il primo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.