Qualche settimana fa, ho partecipato ad una serata informativa alla scuola di mio figlio relativa alla prossima gita scolastica australiana di year 9, chiamata The Wilderness Experience
L’anno 9, ovvero il primo anno di scuola superiore italiana, è considerato un anno importante nella scuola che frequentano i miei figli e proprio per questo è stato creato un campus distaccato dal resto della scuola. Inoltre, vengono organizzate diverse uscite/gite scolastiche, e proprio questa sarà l’esperienza iniziale.
Leggendo il titolo Wilderness Experience già si capisce l’entità selvaggia di questa esperienza scolastica! Questa non è la prima volta che i miei figli vanno in gita, ma confesso che gli australiani riescono sempre a sorprendermi!
Ecco le 10 caratteristiche di una gita scolastica australiana, secondo la mia esperienza personale:
- Natura selvaggia, spazi incontaminati, natura, natura e ancora natura.
I ragazzi e le ragazze di year 9 trascorreranno 5 giorni all’interno dell’Alpine National Park in Victoria, a circa 6 ore da Melbourne. - Bushwalking.
Questo è un termine australiano per descrivere una camminata nel bush, ovvero nel nulla. Non esiste una vera e propria destinazione, ma si cammina con l’intento di esplorare e in questo caso cammineranno da quando ci sarà luce fino al calar del sole.
Agli studenti è stato chiesto il loro livello sportivo e quanto si sentano confidenti nel camminare, così da organizzare gruppi omogenei che tengano conto delle diverse esigenze e capacità. - Camping.
Dormiranno in tenda, in gruppi da tre.
Ogni mattina, al risveglio, dovranno chiudere sacco a pelo e tenda perché saranno responsabili del trasporto di tutta la propria attrezzatura e dell’equipaggiamento di gruppo. Ogni giorno cambieranno location. - Niente tecnologia.
Assolutamente vietati i telefonini, le macchine fotografiche, GoPro e gli smart watch. - Essenziale.
Tutto il materiale necessario per la gita verrà infilato in zaini e trasportato sulle loro spalle.
In questo modo i ragazzi impareranno a portare solo ciò che realmente gli servirà e abbandonare il superfluo.
È stata fornita una lista dell’equipaggiamento personale da portare. Inoltre, avranno la possibilità di portare un oggetto di lusso, a scelta tra un mazzo di carte, un frisbee, una palla o un libro. - Rispetto per la natura e gli animali.
- No showers.
Nessuno si laverà per tutta la durata della gita e nessuno se ne fa un problema. Vedere scritto nero su bianco NO SHOWER mi ha scioccata, ma me ne farò una ragione! - No news, good news.
Nessuno invierà messaggi o mail per dare informazioni, ma chiameranno solo nel caso in cui succedesse qualcosa.
Mi preparerò a quattro notti di insonnia… - Team work.
Gli studenti verranno suddivisi in gruppi da 10/12 (con un insegnante e una guida qualificata). Riceveranno una mappa per orientarsi e saranno incoraggiati a risolvere i problemi insieme. Per lavorare come una squadra.
Collaborare con gli altri li aiuterà a meglio comprendere sé stessi. - Weather: expect anything and everything!
Ovvero aspettatevi un po’ di tutto perché siamo in Victoria, famosa per le 4 stagioni in un giorno. Quindi, qualunque siano le condizioni meteo, non influenzeranno sull’andamento ed i programmi della wilderness experience, a meno che non siano estreme.
In tutto ciò mio figlio è tranquillo e felice di partecipare! Vivrà sicuramente un’esperienza unica e indimenticabile. Tornerà felice, affamato, stanco e sporco!
Drusilla, Melbourne